Ella Self

Barella autocaricante

La tecnica costruttiva nasce da una lunga esperienza che ci ha permesso di sostituire la rivettatura con la saldatura ad alta resistenza. Ogni parte del telaio è testata singolarmente e i leveraggi di sgancio del carrello sono estremamente semplici e affidabili. Di design estremamente semplice, la barella Ella Self non è appesantita da particolari non necessari. La sua genialità risiede nella grande resistenza, ottenuta anche per la voluta rinuncia a fantasie architettoniche. Per quanto riguarda il livellamento dell'altezza del piano di carico, Ella Self si pone con semplicità e immediatezza sulla strada giusta per risolvere ogni problema anche sotto questo aspetto. Con Ella Self, all'inizio degli anni novanta, nasce anche la policromaticità di uno strumento indispensabile come la barella, perché gli operatori del soccorso sono tecnici e professionisti, ma anche uomini attenti a ciò che li circonda. Disponibile, oltre che nella più conosciuta verniciatura blu, anche in acciaio lucidato a mano. Il costo estremamente contenuto, la forte riduzione del rischio di infortuni per gli operatori, la maggiore rapidità di utilizzazione ne fanno uno strumento indispensabile nelle aziende sanitarie. La barella Ella Self viene fornita con due cinture modello STX 592.
  • Lunghezza: 1970 mm
  • Larghezza: 570 mm
  • Peso: 34 kg
  • Portata: 160 kg
  • Ruote: anteriori fisse, posteriori autodirezionali
  • Freni: posteriori
  • Altezza di carico: 720 mm
  • Spondine reclinabili
  • Lunghezza: 670 mm
  • Altezza: 155 mm
  • Ella Self S silver - ST10605C
  • Ella Self T silver - ST10601C
  • Ella Self T silver maniglie telescopiche - ST10701C
  • Ella Self TF silver - ST10609C
  • Ella Self TF silver maniglie telescopiche - ST10705C
  • Ella Self S blu - ST10604C
  • Ella Self T blu - ST10600C
  • Ella Self T blu maniglie telescopiche - ST10700C
  • Ella Self TF blu - ST10608C
  • Ella Self TF blu maniglie telescopiche - ST10704C
Ella Self
Fase certificazione 10 G New LXF
Incisione Prodotto 100 x 30 mm [3.93 x 1.18 in] col 00 min 10
Prespaziati Prodotto 100 x 20 mm [3.93 x 0.78 in] col 01 min 01
Settore FR MC MI PA
Crash test 10 G
Effetto Self

Effetto Self

La distribuzione del peso avanzata, sia nel carico che nello scarico, esalta l'effetto Self riducendo la manovra solo a un movimento di spinta.
Stabilità

Stabilità

Una geometria eccezionale premia anche la stabilità della barella durante il trasporto comunque sia distribuito il peso del paziente sulla barella stessa.
Piani di carico

Piani di carico

La struttura stessa di Ella Self ha permesso la semplificazione degli interventi da attuare per il suo adattamento al piano di appoggio. Con un semplicissimo intervento sullo schema geometrico dell'asse anteriore si può variare l'altezza di carico.
510 Self

510 Self

Carrello autocaricante

Il carrello 510 Self è indicato per accogliere la barella Spencer 506. Premendo un unico pulsante si svincola la barella dal carrello, anche quando questo è posizionato sull'ambulanza; l'inserimento è facilitato e il bloccaggio si innesca automaticamente portando a fine corsa la barella.
  • 510 Self silver - ST10602C
  • 510 Self blu - ST10603C
Spencer 506

Spencer 506

Barella con manici telescopici

Barella con ruote e slitte dedicate per il carrello 510 Self, completa di
  • maniglie telescopiche
  • sponde ribaltabili a 180 °
  • vano per l'alloggiamento di tutti i modelli di tavole spinali
  • Spencer 506 S silver - ST60505A
  • Spencer 506 TF silver - ST60508A
  • Spencer 506 S blu - ST60506A
  • Spencer 506 TF blu - ST60507A
510 Self + Spencer 506

510 Self + Spencer 506

Barella sdoppiante autocaricante

La combinazione del carrello 510 Self e della barella Spencer 506 genera una barella autocaricante leggera ed essenziale, che garantisce di utilizzare la barella, il carrello e la tavola spinale anche indipendentemente e con estrema semplicità.