Rugby

Barella autocaricante ad altezze variabili

Spirito nuovo, carattere scattante. Compattezza della struttura, geometria verticalizzata, versatilità e facilità di impiego. Una struttura che nasce da estrusi in lega leggera originali, con forme dominate da profili alari e trapezoidali saldati con l'innovativa tecnica MIG. La geometria che ne deriva offre all'intero telaio una stabilità eccezionale, congiuntamente alla leggerezza e alla capacità di smorzare le vibrazioni provenienti dal fondo stradale. Slanciata ma compatta, ottimale nella distribuzione dei pesi, Rugby è semplicemente perfetta, per non dire maniacale, nella gamma selezionabile di altezze variabili. Assolutamente all'avanguardia, completamente nuovo e brevettato il manubrio telescopico posteriore della movimentazione. Il risultato è una straordinaria sensazione di simbiosi tra operatore e barella, l'ottimizzazione delle operazioni di carico e scarico, una salutare riduzione della fatica, un'incredibile maneggevolezza e un'assoluta precisione in ogni traiettoria. L'esaltazione della flessibilità e della stabilità hanno inoltre migliorato le doti fondamentali di questa autocaricante: handling eccezionale, efficacia totale, infinito supporto a soccorso e trasporto anche nelle situazioni più estreme. Rugby segna per Spencer e per il panorama del soccorso un nuovo punto di riferimento anche nel design. Le sue linee aggressive sono state studiate per migliorare sia la movimentazione che la durata. Rugby ha superato inoltre un altro difficilissimo traguardo: associare bellezza assoluta alla massima efficienza. Una filosofia rispecchiata anche dai nuovi ed essenziali cromatismi: perché bastano pochi tratti per delineare una personalità così speciale. La barella Rugby viene fornita con due cinture modello STX 702.
Rugby
New LXF
Incisione Prodotto 100 x 30 mm [3.93 x 1.18 in] col 00 min 10
Prespaziati Prodotto 100 x 20 mm [3.93 x 0.78 in] col 01 min 01
Settore FR MC MI PA
Crash test 10 G
  • Lunghezza: 1960 mm
  • Larghezza: 570 mm
  • Peso: 51 kg
  • Portata: 180 kg
  • Ruote: 200 mm
  • Freni: posteriori
  • Spondine reclinabili
  • Lunghezza: 630 mm
  • Altezza: 210 mm
Altezza variabile

Altezza variabile

Permette l'ottimizzazione delle operazioni di sollevamento, l'allineamento con il letto e quindi una più facile traslazione del paziente.
Adattamento a diversi piani di carico

Inclinazione variabile

Ampia scelta di inclinazioni per facilitare e rendere più sicura l'assistenza nella seduta dei pazienti deambulanti.
Allungamento telescopico della movimentazione

Allungamento telescopico della movimentazione

Per facilitare le operazioni di carico e scarico e comunque in generale la conduzione della barella, il manubrio posteriore e il relativo leveraggio sono telescopici.
Sistema Twist di serie

Sistema Twist.
Di serie

Le ruote anteriori all'occorrenza diventano piroettanti, selezionando con un unico movimento il sistema Twist per ottimizzare la maneggevolezza.
Adattamento a diversi piani di carico

Adattamento a diversi piani di carico

Il carrello anteriore della Rugby si adatta a diverse altezze di piani di carico, grazie alla disponibilità di tre versioni per ogni modello.
Leve centralizzate e intuitive

Leve centralizzate e intuitive

Premendo un unico pulsante si separa la barella dal carrello, anche quando questo è vincolato all'ambulanza, l'inserimento è facilitato e il bloccaggio si innesca automaticamente portando a fine corsa la barella.
Rugby Incubator

Rugby Incubator

Supporto per incubatrice

Il sistema Rugby è stato implementato per risolvere il problema del trasferimento dei pazienti neonatali con incubatrice. Grazie a un piano rigido di alluminio strutturato e nervato solidarizzato al telaio della barella Rugby, è possibile installare ogni tipo di incubatrice e relativi supporti funzionali e di erogazione.
  • Rugby Incubator - RB10000C